Usare Jamf Parent per gestire un dispositivo (Android)

Puoi usare Jamf Parent per gestire app, siti web e funzioni dei dispositivi mobili forniti dalla scuola ai tuoi figli, ma ricorda che puoi gestire i dispositivi dei tuoi figli con Jamf Parent solo durante gli orari specificati dal reparto IT della scuola.

Le istruzioni che seguono si applicano ai dispositivi dei genitori con Android 7 o successivo.
Nota:

Puoi scaricare l’app Jamf Parent da Google Play.

Se hai un dispositivo Apple, vai alla sezione Identificare l’app usata per l’abbinamento sul dispositivo del figlio per determinare quali istruzioni seguire.

Aggiungere il dispositivo del figlio

Devi abbinare il tuo dispositivo al dispositivo di tuo figlio per poterlo gestire con Jamf Parent. La procedura di abbinamento prevede la scansione del codice QR che apparirà sul dispositivo del bambino nell’app Self Service o Jamf School Student. I passaggi seguenti ti aiuteranno a stabilire quale app è installata sul dispositivo di tuo figlio e come abbinare i tuoi dispositivi.

  1. Sul dispositivo del bambino, tocca Impostazioni e poi App. Nell’elenco, cerca l’app “Self Service” o “Student” e aprila.
  2. In base all’app presente sul dispositivo di tuo figlio, procedi come segue:
    • Se hai aperto Self Service, tocca il pulsante del codice QR in alto a destra nell’app. Comparirà un codice QR.

    • Se hai aperto Jamf School Student, tocca l’avatar di tuo figlio, quindi tocca Autorizza genitore. Verrà mostrato un codice QR valido per un minuto.
      Nota:

      Puoi usare il codice una sola volta e ne verrà generato automaticamente un altro dopo che l’avrai utilizzato, o dopo che sarà trascorso un minuto.

  3. Sul dispositivo del genitore, apri Jamf Parent e tocca Inizia.
  4. Tocca Scansiona codice QR e usa il dispositivo del genitore per scansionare il codice QR visualizzato sul dispositivo del figlio.
  5. Tocca Conferma per gestire il dispositivo del figlio.
  6. Se vuoi aggiungere un altro dispositivo, tocca +Aggiungi figlio e ripeti i passaggi da 1 a 5.

Il dispositivo del figlio viene abbinato a quello del genitore in Jamf Parent.

Consentire e vietare le app

Puoi usare Jamf Parent per scegliere le app che tuo figlio potrà usare sul dispositivo fornito dalla scuola configurando le categorie di app consentite, abilitando il blocco app o vietando le app integrate. Per gestire l’uso delle app sul dispositivo di tuo figlio, hai a disposizione le seguenti funzioni:
  • Categorie app consentiteConsenti o vieta le app in base alla relativa categoria, per esempio social media, giochi e shopping
  • Blocco appLimita temporaneamente l’accesso a specifiche app sul dispositivo. Tutte le altre app non saranno disponibili durante il periodo di tempo impostato.
  • Limita funzionalità del dispositivoConsenti o vieta le app integrate, come Fotocamera, Safari e FaceTime.
  1. Fai tap sul dispositivo a cui vuoi applicare le restrizioni.
  2. Se vuoi vietare le app in base alla relativa categoria, tocca App consentite e usa l’interruttore sotto Categorie app consentite per impostare le restrizioni.

    Se l’interruttore accanto a un’app è abilitato, le app che rientrano in quella categoria sono consentite sul dispositivo del figlio. Puoi toccare l’interruttore per disabilitarlo e vietare la categoria di app. Le impostazioni vengono applicate immediatamente al dispositivo di tuo figlio. Se il dispositivo è offline, le impostazioni saranno applicate non appena torna online.

    Nota:
    • Quando si vietano le app per categoria, fa fede la categoria impostata su Google Play da chi ha sviluppato l’app. Per sapere a quale categoria appartiene una determinata app, vai alla relativa pagina su Google Play.

    • Se un’app appartiene a una categoria non supportata in Jamf Parent, non puoi vietarla per categoria. In alternativa, usa la funzione Limita funzionalità del dispositivo per vietare quell’app specifica.

  3. Se vuoi limitare temporaneamente l’accesso a specifiche app per un determinato periodo di tempo, tocca App consentite, poi Abilita blocco app e procedi come segue:
    1. Nella sezione Imposta durata, seleziona il periodo di tempo, in ore e minuti, durante il quale saranno disponibili solo le app che hai indicato, quindi tocca Imposta.
    2. Tocca le singole app che vuoi consentire sul dispositivo di tuo figlio: accanto a ciascuna app comparirà un segno di spunta.
      Nota:

      Se consenti solo un’app, si aprirà sul dispositivo e non potrà essere chiusa fino allo scadere del timer impostato per il blocco app.

    3. Tocca Fine per salvare. Il blocco app viene applicato immediatamente sul dispositivo di tuo figlio e un timer mostrerà il tempo rimanente. Per modificare le app specificate, tocca Modifica app consentite. Per disabilitare il blocco app prima della scadenza del tempo impostato, tocca Disabilita blocco app.
  4. Se vuoi vietare le app integrate, tocca App consentite, poi Limita funzionalità del dispositivo e usa gli interruttori per le singole app, quindi tocca Fine.

    Se l’interruttore accanto a un’app integrata è abilitato, quell’app è consentita sul dispositivo del bambino. Puoi toccare l’interruttore per disabilitarlo e vietare l’app. Le impostazioni vengono applicate sul dispositivo di tuo figlio. Se il dispositivo è offline, le impostazioni saranno applicate non appena torna online.

Se imposti delle restrizioni sul dispositivo del figlio e poi le rimuovi, potrebbero volerci alcuni minuti prima che le modifiche vengano applicate.

Impostare le regole dispositivo

Puoi usare le regole dispositivo per programmare le restrizioni delle app sul dispositivo di tuo figlio, per esempio durante l’orario scolastico o quando è ora di andare a letto.

Puoi creare una regola ad hoc per vietare sempre le app, o una regola “Giorno e ora” che si attiverà nei periodi impostati da te.

Le regole dispositivo basate su posizione e movimento non sono più supportate

Le regole dispositivo basate su posizione e movimento sono disattivate e verranno rimosse in una versione futura di Jamf Parent. Anche se potrebbero apparire nella tua app, queste funzioni non sono più supportate e Jamf sconsiglia di configurarle.

  1. Tocca il dispositivo per cui vuoi configurare la regola.
  2. Tocca Regole dispositivo.
  3. Tocca Crea regole dispositivo.
  4. Tocca il tipo di regola che vuoi impostare.
  5. Seleziona la categoria di app che vuoi vietare e tocca Avanti.
  6. Se hai selezionato Personalizzata come categoria di app, procedi come segue:
    1. Seleziona le app specifiche che vuoi vietare e tocca Avanti.
    2. Seleziona Aggiungi sito web per inserire i siti che vuoi consentire e tocca Avanti.
  7. (Solo per le regole “Giorno e ora”) Utilizza gli interruttori per configurare giorni e orari in cui attivare la regola, quindi tocca Avanti.
    Esempio:

    Per creare una regola dispositivo che blocchi un’app durante le ore notturne infrasettimanali, usa gli interruttori per impostare i giorni da lunedì a venerdì e l’ora di inizio e di fine per l’intervallo di tempo in cui vuoi impedire l’accesso all’app.

  8. Inserisci un nome per la regola e tocca Salva.
  9. (Opzionale) Se vuoi che la regola venga applicata all’istante al dispositivo di tuo figlio per un determinato periodo di tempo, fai tap sulla regola e imposta per quanto tempo dovrà essere attiva, in ore e minuti, quindi tocca Avvia.
    Nota:

    Per disattivare la regola prima che sia trascorso il tempo impostato, tocca Interrompi regole dispositivo attive.

Puoi scorrere verso sinistra su una regola dispositivo per eliminarla.

Consentire e vietare i siti web

Puoi usare Jamf Parent per scegliere i siti web accessibili sul dispositivo fornito dalla scuola configurando un elenco di siti consentiti o di siti bloccati.
Nota:

Questa funzione potrebbe non essere supportata dalla tua app Jamf Parent, a seconda del software usato dalla scuola per gestire i dispositivi forniti agli studenti.

  • Siti web consentitiIl dispositivo del bambino può accedere solo ai siti web inclusi nell’elenco.
  • Siti web bloccatiIl dispositivo del bambino può accedere a tutti i siti web, eccetto quelli inseriti nell’elenco.
Requisiti

Verifica che l’app Safari sia configurata come consentita. Per saperne di più sulla configurazione delle app consentite, consulta Consentire e vietare le app.

  1. Tocca il dispositivo a cui vuoi applicare le restrizioni per i siti web.
  2. Tocca Siti web.
  3. Attiva l’interruttore Filtro siti web.
  4. Nella sezione Metodo di filtro dei siti web, tocca Consenti per far sì che il dispositivo possa accedere soltanto ai siti web elencati oppure tocca Blocca per impedire l’accesso a tutti i siti web elencati.
  5. Inserisci l’URL del sito che vuoi consentire o bloccare, in base al tipo di filtro che hai scelto, quindi tocca +Aggiungi sito web.
    Best practice:

    Alcuni siti web potrebbero reindirizzare automaticamente a un URL diverso da quello originariamente inserito. Per esempio, se un bambino inserisce www.bbc.co.uk, potrebbe essere reindirizzato automaticamente a www.bbc.com. Per garantire che possa accedere al sito web desiderato o che il sito bloccato sia effettivamente inaccessibile, aggiungi all’elenco sia l’URL originale sia quello di reindirizzamento.

  6. Ripeti il passaggio 5 per tutti i siti web che vuoi aggiungere all’elenco.

L’elenco di siti consentiti o bloccati viene applicato al dispositivo del bambino. Se il dispositivo è offline, le impostazioni saranno applicate non appena torna online.

Per rimuovere un sito web dall’elenco dei siti consentiti o bloccati, tocca il pulsante del cestino accanto a quel sito.

Rimuovere un dispositivo da Jamf Parent

Se rimuovi il dispositivo fornito dalla scuola da Jamf Parent, non sarai più in grado di gestirlo.

Per rimuovere il dispositivo di tuo figlio da Jamf Parent, tocca il pulsante delle impostazioni nell’angolo in alto a destra, quindi in Account individua il nome del dispositivo che vuoi rimuovere e tocca Rimuovi. Quando ti viene chiesto di confermare la rimozione, tocca .
Importante:

Quando tocchi Rimuovi, verranno rimossi da Jamf Parent tutti i dispositivi abbinati e registrati presso la stessa scuola, non solo il dispositivo selezionato.